La ritenzione idrica è un disturbo causato dalla tendenza a trattenere liquidi in quelle aree dell’organismo che accumulano grasso, come cosce, glutei e addome.La ritenzione idrica che purtroppo causa spiacevoli inestetismi come la cellulite, può scaturire sia da vere e proprie patologie ad esempio renali o cardiovascolari, oppure da uno …
Continua... »Tisane e decotti contro i malanni di stagione
Siamo nel pieno della stagione invernale e, come succede in questi particolari periodi dell’anno, veniamo attaccati da virus influenzali che provocano sintomi fastidiosi come raffreddore, tosse grassa e febbre.Il medico ci può aiutare a sentirci meglio grazie ad alcuni farmaci ma, contemporaneamente, possiamo assumere specifiche tisane che possono contrastare gli …
Continua... »Cura dei capelli: Come proteggerli dal freddo
La stagione invernale è arrivata e ormai giacconi imbottiti, guanti e sciarpe sono i nostri immancabili accessori giornalieri. Ciò che tendiamo a dimenticare di indossare è il cappello che tra questi risulta essere però il più importante. Il cappello infatti non solo è importante per proteggerci dal freddo ed evitare …
Continua... »Mangiare uva fa bene: proprietà e controindicazioni
Oggi parliamo dell’uva, un frutto tipico autunnale apprezzato già dagli antichi Greci e Romani che ne riconoscevano le innumerevoli proprietà benefiche e salutari. Scopriremo, infatti, che l’uva è ricca di vitamine e antiossidanti, capace di contrastare l’invecchiamento cellulare e lo sviluppo dell’aterosclerosi e altre patologie associate. La vite è una …
Continua... »Il pomodoro: il re della dieta mediterranea
Il pomodoro appartiene alla famiglia delle Solanacee, la stessa delle melanzane, peperoni e patate. E’ una pianta che oggi si coltiva in tutto il mondo ma è originaria del Sud America e ne esistono diverse varietà (le più comuni sono San Marzano e Piccadilly) e, benchè si trovi tutto l’anno, …
Continua... »Anguria: proprietà, benefici e valori nutrizionali
Oggi parliamo dell’anguria, il frutto estivo per eccellenza. Fresca, dissetante e dai colori così vivaci, riesce a mettere tutti d’accordo, che sia per uno spuntino, come fine pasto o come merenda, all’anguria non si dice mai di no!C’è, però, un dubbio da sciogliere, un dubbio che, sono sicura, attanaglia anche …
Continua... »Le ciliegie: proprietà benefiche e controindicazioni
Oggi scopriamo le ciliegie, frutto primaverile dal colore intenso e dal gusto dolciastro al punto da sostituire il dessert e farlo associare ad un alimento calorico e non adatto alle diete. Scopriremo insieme che non è così: oltre ad essere alleate della nostra salute, le ciliegie sono raccomandate se vogliamo …
Continua... »Limoni: valori nutrizionali e proprietà benefiche
Il limone è il frutto di un albero sempreverde, Citrus limon, che, a differenza degli altri alberi fruttiferi, è rifiorente, ossia produce i suoi frutti diverse volte all’anno.L’albero di limoni è originario dell’India e dell’Indocina e molti pensano che questa pianta, in realtà, derivi dall’unione di altre due piante, ossia …
Continua... »Il Pomodoro: ricco di antiossidanti ma povero di calorie
Re della dieta mediterranea, alleato delle donne poichè povero di grassi e calorie, il pomodoro è un potente antiossidante che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. Oggi scopriremo insieme i numerosi effetti benefici di questo ortaggio che fa bene al nostro corpo, dentro e fuori! Il pomodoro, pianta che …
Continua... »Magnesio: I segnali che indicano una carenza nell’organismo
Forse non tutti sanno che il Magnesio è un minerale fondamentale per il benessere del nostro corpo.Questo perchè è presente in più di 250 reazioni enzimatiche, motivo per il quale, se il nostro organismo ne è deficitario, molti meccanismi non funzioneranno nel migliore dei modi.Il problema sostanziale è che, a …
Continua... »