sabato , 23 Settembre 2023
Home / Salute & Benessere / Rimedi naturali per combattere il raffreddore

Rimedi naturali per combattere il raffreddore

Con l’arrivo della stagione autunnale e quindi dei primi freddi torna anche il raffreddore!
Specialmente in questo periodo in cui le giornate sembrano primaverili, prendere un colpo d’aria dopo una sudata è molto semplice e quindi veniamo tormentate da questo fastidioso disturbo che a volte dura tre giorni, ma altre volte perdura nel tempo inducendoci a prendere apposite medicine.

Esistono però dei rimedi naturali che combattono il raffreddore, molto semplici da preparare e che subito donano sollievo e ci aiutano a contrastare questo disturbo.

Il primo rimedio naturale che sento di consigliarvi, è sicuramente una tisana a base di zenzero e limone.
Infatti, forse non tutte sanno che lo zenzero, oltre a favorire la digestione e dare una spinta al nostro metabolismo, è un ottimo antinfiammatorio naturale capace quindi di combattere il raffreddore.
Al potere dello zenzero, aggiungiamo il succo di limone, potente antiossidante naturale per rinforzare le proprietà benefiche di questa tisana miracolosa.
Per preparare la tisana zenzero e limone basta portare l’acqua ad ebollizione, aggiungere 2 cucchiaini di zenzero e succo di limone.
Oltre alle proprietà benefiche, il calore intenso della tisana ci farà sentire subito meglio.
Per rendere l’infuso più palatabile, aggiungere un pò di miele o cannella a piacere.

Un altro rimedio naturale per contrastare i disturbi del raffreddore è uno dei classici rimedi della nonna.
Infatti, se abbiamo il naso chiuso, possiamo aiutarci con i suffumigi, che non sono altro che inalazioni di vapore acqueo, magari unito a poche gocce di olio essenziale di eucalipto.
Per sentirci meglio e tornare a respirare con facilità, basterà preparare un recipiente con acqua bollente unita all’olio essenziale di eucalipto e respirarne i vapori ricordandoci di poggiare un asciugamano sulla testa.

Ma come ben sappiamo, la salute comincia dai piedi, quindi per contrastare il raffreddore, occorre preparare un pediluvio, toccasana per il nostro benessere.
Basta preparare una bacinella con acqua calda unita all’olio essenziale di menta o di eucalipto.
Immergere i piedi per circa quindici minuti. Allo scadere del tempo infiliamo un paio di calze di lana e andiamo a letto.
Al nostro risveglio, il mattino seguente, ci sentiremo rinate e pronte ad affrontare un’altra giornata piena di impegni!

Molto spesso per contrastare i malesseri stagionali, ricorriamo subito all’assunzione di medicine che, se da un lato ci aiutano con effetto immediato, dall’altro lato possono causare danni al nostro organismo, specialmente dopo assunzioni prolungate.
E’ bene quindi sapere che per disturbi leggeri, come ad esempio il raffreddore, è meglio usufruire di rimedi naturali prima di ricorrere all’assunzione di medicine.

Check Also

Le pere: Proprietà benefiche, calorie e controindicazioni

La pera è il frutto del Pyrus communis, un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee …

Banana: proprietà e benefici del frutto più consumato al mondo

Oggi parliamo della banana, un frutto molto discusso ma allo stesso tempo il più consumato …

Lascia un commento