Il problema della pelle secca è sempre presente ma, appena calano le temperature, la nostra pelle risulta ancora più disidratata: viso, mani e tutto il resto del corpo, hanno bisogno di un pò del nostro prezioso tempo.
La maggior parte delle donne, appena sopraggiunge l’inverno, si reca in profumeria o in farmacia, per acquistare costosissime creme contro vento e freddo che incidono sulla secchezza della pelle.
Prima di ricorrere alla cosmetica, però, è bene sapere che le cause della pelle disidratata sono molte e che quindi è opportuno capire prima di tutto come possiamo prevenirla, per poi cercare una soluzione al problema.
Infatti, tra i fattori che aumentano maggiormente il problema della pelle secca, troviamo il fumo, l’alcool, troppa esposizione al sole e ovviamente una cattiva alimentazione.
Curiamo la pelle secca prima di tutto dall’interno, quindi beviamo acqua naturale fino a 2 litri al giorno. L’acqua è molto importante per il nostro benessere e, sopratutto per la disidratazione, gioca un ruolo fondamentale, quindi non dimentichiamo mai di bere molta acqua, eliminando drasticamente tutte le bevande zuccherate o gli alcolici.
A tavola, evitiamo cibi fritti e abbondiamo di frutta e verdura. E’ proprio dalla nostra tavola che cominciamo a contrastare il problema della pelle secca, per cui, seguendo piccoli consigli, con un tenore di vita sano e con un’alimentazione corretta, siamo già ad un ottimo punto e i risultati sono visibili in poco tempo.
Gli alimenti che non dovremmo mai far mancare sulla nostra tavola, sono quelli contenenti gli omega-3, quindi pesce in particolar modo il salmone, e tutti quelli contenenti vitamine del gruppo B e D.
Altri alimenti molto importanti per contrastare questo problema che affligge tutte le donne e non solo, sono anche gli agrumi, ricchi di vitamina C, sono dei potenti antiossidanti naturali che aiutano la formazione del collagene.
Abbondiamo di cavoli e patate dolci poichè ricchi di vitamina A, proteggono la pelle e contribuiscono al rinnovamento dell’epidermide.
Quando abbiamo voglia di fare uno spuntino, evitiamo patatine e merendine ma preferiamo noci e mandorle, sono cariche di vitamine utili per il nostro organismo in generale.
Seguendo questi piccoli consigli, abbiamo già fatto molto per la nostra pelle, agendo dall’interno. Per quanto riguarda, invece, la cura della nostra pelle dall’esterno, cominciamo a non commettere quegli errori che quasi tutte le donne fanno.
Strucchiamoci tutte le sere, prima di andare a letto. Il demaquillage è fondamentale poiché i residui di trucco sul viso contribuiscono all’invecchiamento precoce della pelle e creano secchezza.
Mettiamo una crema idratante mattino e sera senza mai dimenticarla prima del make-up.
In estate, prima dell’esposizione al sole, ricordiamo di usare una crema con fattore di protezione alto, per poi andare a scalare col passare dei giorni.
Anche le mani hanno bisogno di cura e protezione e i detersivi costituiscono per noi un grande problema. Dunque, indossiamo i guanti prima delle faccende domestiche e, la sera, prima di andare a dormire, spalmiamo sulle nostre mani una crema nutriente, meglio ancora se con glicerina.
Come potete vedere, ci vuole molto poco per il benessere della nostra pelle: prestando attenzione al nostro stile di vita, alla nostra alimentazione e, concedendo un pò di tempo in più alla nostra beauty routine, non solo avremo una pelle bella e sana ogni giorno, ma eviteremo di spendere molti soldi in creme!