sabato , 23 Settembre 2023
Home / Salute & Benessere / Magnesio – L’alleato del benessere psico-fisico

Magnesio – L’alleato del benessere psico-fisico

La tendenza del momento è senza ombra di dubbio quella del cibo sano. Perchè mangiare sano vuol dire dimagrire sì, ma soprattutto restare in salute.
E quando siamo alla ricerca dei cibi sani, scartando scrupolosamente quelli “spazzatura”, leggiamo quasi sempre sull’etichetta l’apporto di Magnesio che quell’alimento contiene.
Ma è veramente importante per noi il Magnesio, e quali sono i cibi che lo contengono?
Se avete 2 minuti di tempo mettetevi comodi e leggete questo post. Scoprirete quanto sia importante per noi l’assunzione di questo minerale e quanto aiuti il nostro organismo a restare in salute.

Cominciamo col dire che il Magnesio (il cui simbolo chimico è Mg) è un minerale molto importante. Costituisce il 2,3% della crosta terrestre e lo si trova abbondantemente nell’ambiente naturale, come ad esempio nelle piante.
Per noi è molto importante poichè è presente in tutte le cellule del nostro corpo e, in minima parte, anche nel sangue.
Proprio per questo risulta essere un oligoelemento necessario per il nostro benessere psico-fisico e infatti la sua carenza può comportare diversi tipi di scompensi.

Nel nostro organismo, il magnesio, gestisce la comunicazione tra le cellule muscolari e quelle nervose, proprio per questo la sua carenza provoca disturbi sia psicologici che fisici.
Questo minerale contribuisce all’assimilazione di calcio, fosforo, potassio e delle vitamine del gruppo B.

Ma vediamo nello specifico quali sono i benefici che il magnesio apporta al nostro organismo.
Il magnesio incide sul nostro umore, proprio per questo viene usato per combattere la depressione.
Forse non tutti lo sanno ma quando siamo ansiosi o particolarmente stressati, il nostro organismo tende a consumare il magnesio presente nel nostro corpo. Pertanto quando siamo nervosi dovremmo ricordarci di assumere magnesio poichè è proprio in questi frangenti che il nostro corpo ne ha più bisogno e noi dovremmo provvedere a non farglielo mancare in quanto la sua carenza potrebbe incidere sugli attacchi di panico o di ansia improvvisi.

Questo oligominerale svolge un’azione distensiva sui nostri nervi: è infatti importante l’assunzione di magnesio per i problemi fisici legati allo stress, come ad esempio mal di testa, colon irritabile, aumento del battito cardiaco.
Ciò avviene poichè in condizioni di forte stress, il nostro organismo porta ad un aumento di calcio e il relativo abbassamento di magnesio. Assumendo il magnesio, questo provvederà a ristabilire il giusto equilibrio.

Il magnesio è fondamentale per il nostro sistema muscolare in quanto, agendo sul nostro sistema nervoso, ci aiuta contro la stanchezza, previene i crampi e contratture muscolari.
E’ importante anche per le ossa: previene l’artrite e l’osteoporosi poichè aiuta il calcio a fissarsi sul nostro sistema osseo, ragion per cui è determinante anche per la salute dei nostri denti.

Questo minerale è determinante anche per il benessere del nostro apparato gastrointestinale. Poichè agisce sul nostro sistema muscolare, non solo calma gli stati infiammatori, ma regola il nostro intestino sia in caso di stipsi che di diarrea.
Inoltre accelera il metabolismo quindi è particolarmente indicato nelle diete e, proprio perchè agisce sul sistema nervoso, allevia quel bisogno spasmodico di cibo provocato dallo stress.

Diminuisce inoltre i trigliceridi nel sangue, aumenta i livelli del colesterolo buono (HDL) ed è determinante anche in presenza di noduli alla tiroide.

Il magnesio è presente negli alimenti che troviamo in natura. Carente in carne e pesce, questo minerale è particolarmente presente nelle verdure, soprattutto quelle a foglia larga, e nella frutta come l’uva, fragole, lamponi, arance e meloni.
Presente nei pomodori, nella melanzane e nei cavolfiori e in modo massiccio in noci, mandorle e pistacchi.
C’è da tenere presente, però, che la cottura dei cibi può ridurre il magnesio fino all’80%.

Come abbiamo visto il magnesio è determinante per il nostro benessere psico-fisico, inoltre agisce positivamente sull’apparato cardio-circolatorio. Dovremmo quindi mangiare in modo sano per garantire il giusto apporto di questo minerale nel nostro organismo ma, ovviamente, possiamo provvedere all’assunzione di integratori alimentari che lo contengono. L’importante è garantire la giusta presenza di magnesio nel nostro corpo, per la nostra salute e il nostro benessere.

Check Also

Le pere: Proprietà benefiche, calorie e controindicazioni

La pera è il frutto del Pyrus communis, un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee …

Banana: proprietà e benefici del frutto più consumato al mondo

Oggi parliamo della banana, un frutto molto discusso ma allo stesso tempo il più consumato …

Lascia un commento