L’inverno è la stagione del raffreddore e dei malanni ma non solo: è il periodo dell’anno in cui è più facile perdere peso. Un pò perchè le basse temperature aiutano a bruciare i grassi, ma soprattutto perchè si fa più uso di alimenti e tisane che ci aiutano in questo intento.
Tra gli alimenti che troviamo in natura troviamo lo zenzero di cui oggi voglio parlarvi poichè ideale in questa stagione invernale e infatti tutti dovremmo averne in casa, per i suoi innumerevoli benefici che forse non tutti conoscono.
Lo zenzero è una radice asiatica dalle tante proprietà benefiche, è un antinfiammatorio naturale, ottimo quindi per contrastare il raffreddore e i vari sintomi influenzali. Inoltre, grazie al Gingerolo contenuto in esso, ci aiuta a mantenere la nostra temperatura costante, combattendo la tosse e aiutandoci ad espellere le tossine attraverso l’urina.
Ma non è tutto: lo zenzero contrasta il colesterolo cattivo, le malattie cardiovascolari ed è un ottimo aiuto contro le artriti e le ulcere.
Antinfiammatorio, antiossidante naturale, lo zenzero sembra avere tutte quelle caratteristiche utili per il nostro benessere ma questa radice è ottima per le diete ipocaloriche e, cosa molto importante, accelera notevolmente il nostro metabolismo.
Da qualche anno la vendita di questa radice a dir poco miracolosa è aumentata notevolmente e sono molte le persone che preparano ottime tisane allo zenzero, soprattutto in inverno: mentre ci si riscalda con una bevanda calda si favorisce la digestione mantenendo il nostro organismo in salute.
Se vogliamo rendere più efficace l’effetto dello zenzero, possiamo preparare un’ottima tisana con questa radice ed unirla ad un altro ingrediente naturale alleato della nostra salute. Mi riferisco al limone, potente antiossidante naturale che favorisce la depurazione dell’organismo regolarizzando l’intestino.
Il limone è un potente antitumorale e, così come lo zenzero, disinfetta e rinforza il nostro sistema immunitario.
Inoltre è accertato che la buccia di limone contrasti la cellulite favorendo l’eliminazione della tanto odiata buccia d’arancia!
Un alleato quindi per noi donne che siamo sempre alla ricerca della bellezza, oltre che al nostro benesere.
Consumare quindi una tisana con zenzero e limone non solo è importante per la nostra salute, ma fondamentale per migliorare il nostro aspetto fisico.
Preparare un’ottima tisana a base di zenzero e limone è molto semplice e gli ingredienti si trovano in tutti i negozi di alimentari.
10 grammi di zenzero fresco (5 grammi se macinato)
1 limone
miele a piacere
450 ml di acqua
La preparazione di questa tisana è molto semplice. dopo aver lavato la radice, portare l’acqua ad ebollizione per poi spegnere il fuoco.
Aggiungete lo zenzero macinato o, se disponete della radice, tagliatela finemente prima di unirla all’acqua.
Tagliate il limone in 2 parti. Una metà la tagliate a fettine che andrete ad aggiungere al decotto mentre, dell’altra metà, aggiungete solo il succo.
Lo zenzero ha un gusto molto forte e quasi piccante. Il suo retrogusto è amarognolo, ragion per cui potete aggiungere un pò di miele per rendere la tisana più palatabile, se preferite.
Lasciate il decotto in infusione per 15 minuti e, trascorso questo tempo, filtrate il tutto per poi consumare la vostra tisana quando si sarà intiepidita.