sabato , 10 Giugno 2023
Home / In Cucina / La merenda ideale è sana, energetica e gustosa!

La merenda ideale è sana, energetica e gustosa!

Studi recenti insistono sul fatto che, per una alimentazione sana e corretta, necessitiamo di effettuare 4-5 pasti al giorno. Questo perchè, mangiare ad intervalli di tempo minimi, non solo permette al corpo di avere l’energia necessaria per affrontare l’intera giornata, ma cosa importantissima, assicura di arrivare alla cena in modo equilibrato, senza aver il bisogno di eccedere nel cibo.

Per questo concetto, che ritengo molto logico e giusto, il pasto a cui non dovremmo mai rinunciare è la merenda!
Specialmente in Italia, però, il concetto di merenda non è ben definito, in quanto la si associa all’età infantile, quanto invece soprattutto per i grandi, l’intermezzo alimentare risulta fondamentale, ovviamente bisogna tenere conto che, essendo non un pasto principale, occorre che sia leggera e priva di grassi (o quasi!).

Spesso si rinuncia alla merenda pomeridiana poichè abbiamo paura di apportare troppe calorie al nostro organismo. Ma questo è un mito che una volta per tutte dobbiamo sfatare!

Basta, infatti, seguire poche regole per essere sicuri di preparare una merenda, non solo gustosa, ma soprattutto capace di ricaricare il nostro organismo di energia e vitamine, senza perdere di vista la leggerezza e il nostro benessere.

Ho pensato quindi di darvi qualche idea per la preparazione di merende fantasiose che probabilmente ignoravate!

Cominciamo con lo “spezzafame” per antonomasia, lo yogurt. Quando diciamo merenda, infatti, la prima cosa che ci viene in mente è proprio questo latticino.
Forse però non avete mai pensato di consumarlo così: in uno yogurt magro, o ancora meglio greco, tuffate una manciata di creali integrali e qualche noce o mandorla. Vi sazierà senza apportare particolari calorie in quanto, essendo magro, è privo di grassi!

Un altro esempio di merenda sana e gustosa è senza dubbio la macedonia. La cosa bella di questa merenda è che siamo proprio noi a stabilire gli ingredienti e le loro quantità. Per una macedonia salutare, abbondate di frutti rossi, validi alleati per la nostra circolazione.

Un’altra merenda che sicuramente apprezzerete, se come me amate i creali, è un bicchiere di latte con una manciata di cereali preferibilmente integrali e senza zucchero.

Se invece avete fatto un pranzo non molto corposo e siete arrivate all’ora di merenda con un pò di fame in più, non temete poichè potrete riuscire a “saziarvi” senza rinunciare alla leggerezza! In che modo? Molto semplice: basta preparare un panino light con 2 fette di pane integrale e al suo interno lattuga, fettine di pomodoro e formaggio magro.

Una valida alternativa al panino light potrebbero essere 2 fette biscottate per accompagnare del tonno in scatola e alcune olive nere.

Come avrete notato dai miei consigli, consumare una merenda gustosa ma allo stesso momento leggera e salutare si può, basta stare attente ad evitare grassi e zucchero ed aggiungere tanta, tanta fantasia! Buon appetito!

Check Also

Pistacchi: Proprietà e valori nutrizionali

Bowl with pistachios on a wooden table Oggi parleremo di un alimento che ultimamente va …

Le pesche: proprietà e benefici

Le pesche sono i frutti dell’albero di pesco (Prunus persica L. Batsch), pianta arborea di …

Lascia un commento