sabato , 10 Giugno 2023
Home / Salute & Benessere / Il mandarino – Frutto dalle mille proprietà benefiche

Il mandarino – Frutto dalle mille proprietà benefiche

Soprattutto in questo periodo dell’anno, sulle nostre tavole, è costantemente presente un frutto, per alcuni versi un pò snobbato, ma fondamentale per la nostra salute, il mandarino.

Sarà perchè è la versione in miniatura dell’arancia, che gode di un’ottima reputazione, ma a questo piccolo agrume si da sempre poca importanza. Questo succede perchè, anche se riconosciamo che il mandarino, essendo un agrume, ha tanti benefici, non conosciamo fino in fondo le sue proprietà. Sappiamo per certo che, essendo un agrume, è ricco di vitamina C e che quindi contrasta il raffreddore, ma il mandarino non è solo questo. Eppure, se ascoltassimo attentamente il nostro corpo, ci renderemmo conto che questo piccolo grande frutto riesce ad invogliarci e a farsi mangiare anche dopo un grande pranzo: un angolino per questo piccolo agrume lo si trova sempre. Pura coincidenza oppure, come afferma qualcuno, quando desideriamo mangiare qualcosa è perchè in fondo è il nostro organismo a richiederlo e noi istintivamente obbediamo? Dopo questo post avrete sicuramente le idee più chiare!

Lo abbiamo detto ed è risaputo che il mandarino è ricco di vitamina C (acido ascorbico) quindi ottimo per combattere i mali di stagione, il raffreddore e i sintomi influenzali. La vitamina C è molto importante per il nostro organismo in quanto è un potente antiossidante naturale, svolge cioè un’azione antitumorale, aiuta a cicatrizzare le ferite e contrasta le malattie che degenerano a livello neurologico. Inoltre la vitamina C è fondamentale per l’assorbimento del ferro.

Anche la vitamina A è presente in questo frutto miracoloso, così come la luteina che fa tanto bene agli occhi.
Il mandarino contiene anche altri tipi di antiossidanti, molti di più delle arance, anche se siamo portati sempre a pensare il contrario, forse per la dimensione.

Quello che sicuramente non sapevate è che il mandarino è un ottimo alleato contro il colesterolo. Soprattutto dopo grandi mangiate, ricche di cibi calorici, il mandarino non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole in quanto, poichè ricco di fibre solubili e insolubili, non solo impedisce l’assorbimento del colesterolo, ma ci aiuta a digerire e a ritrovare la nostra regolarità intestinale.

Altro aspetto importante è che il mandarino è poco calorico: 53 calorie ogni 100 grammi. Quindi ideale per spezzare l’appetito, come merenda, o quando il nostro palato desidera qualcosa di dolce ma non vogliamo cedere alla tentazione.

Insomma, questo piccolo frutto rallegra le nostre tavole e mantiene viva la fiamma delle tradizioni e dei ricordi. Chi non ricorda un componente della famiglia, di solito sempre lo stesso, che sbuccia i mandarini per tutti oppure, così come succede nelle feste natalizie, in occasione delle tombolate, siamo soliti utilizzare le sue bucce per coprire i numeri delle cartelle. Il mandarino è tradizione, è gusto ma soprattutto è benessere per il nostro organismo.

Check Also

Pistacchi: Proprietà e valori nutrizionali

Bowl with pistachios on a wooden table Oggi parleremo di un alimento che ultimamente va …

Le pesche: proprietà e benefici

Le pesche sono i frutti dell’albero di pesco (Prunus persica L. Batsch), pianta arborea di …

Lascia un commento