domenica , 26 Marzo 2023
Home / Curiosità / I Fichi – Veri e propri frutti del benessere

I Fichi – Veri e propri frutti del benessere

I fichi, appartenenti alla famiglia delle moraceae, sono frutti antichi, la loro coltivazione si colloca nel periodo delle civiltà Mesopotamiche e da sempre sono considerati fonte di benessere.

Fu lo stesso Platone a parlare di questo miracoloso frutto e di raccomandarne il consumo, in quanto, pensava, che avesse effetti benefici perfino sull’intelligenza.

Prima di parlare di tutte le proprietà benefiche dei fichi, però, è opportuno specificare che questi frutti sono pieni di zuccheri che, se pur facilmente assimilabili e quindi capaci di fornire molta energia al nostro organismo, potrebbero rappresentare un problema per chi ha problemi di linea o di diabete, è raccomandato quindi un consumo moderato e mai eccessivo.

Entriamo quindi nel vivo del discorso col dire che i fichi, così come i datteri, le prugne e le pere, sono ricchi di fibre (2,9%) e quindi hanno un potere lassativo, ottimi per problemi intestinali. Grazie alle innumerevoli fibre alimentari contenute in questi frutti, molti ricercatori, dopo opportuni test su donne in menopausa, sono arrivati alla conclusione che il loro consumo possa ridurre la probabilità che possa svilupparsi il tumore al seno.

Inoltre i fichi sono ricchi di vitamine, come quelle del gruppo B, ma anche di vitamina A, C, E e K ed è per questo motivo che sono considerati frutti del benessere.
Sono ricchi di Omega 3, Omega 6 e beta-carotene, di amminoacidi come cistina, glicina, leucina, serina e treonina, di minerali, come calcio, potassio, ferro, magnesio, zinco e selenio e da non sottovalutare la grande quantità di acqua che contengono (il 79%) e lo 0,8% di proteine.

Siamo quindi venuti a conoscenza che i fichi sono un alimento indispensabile per il nostro organismo, ricchi di proprietà utili al nostro benessere ma non è tutto. Alcuni studiosi, infatti, sono convinti che, nell’episodio citato nel Vecchio Testamento che vide Adamo ed Eva cacciati dall’Eden da Dio, il frutto proibito sarebbe stato non una mela, bensì un fico e che loro, appena si resero conto di essere nudi, cominciarono a intrecciare le foglie dell’albero di questo frutto per coprirsi.

I fichi, quindi, oltre ad essere alimenti naturali importanti per il nostro corpo e per il nostro benessere, sono anche protagonisti di aneddoti importanti, che testimonierebbero la loro presenza fin dalla notte dei tempi, probabilmente.

Check Also

Banana: proprietà e benefici del frutto più consumato al mondo

Oggi parliamo della banana, un frutto molto discusso ma allo stesso tempo il più consumato …

Pistacchi: Proprietà e valori nutrizionali

Bowl with pistachios on a wooden table Oggi parleremo di un alimento che ultimamente va …

Lascia un commento