Sono convinta che molte di voi, così come me, hanno nell’armadio ancora il giubbotto di Jeans, icona degli anni ’90, che non sono riuscite a buttar via. Questo perché, probabilmente, abbiamo sempre sperato che il simbolo di quegli anni, e della nostra adolescenza, potesse tornare sulle passerelle in modo da poterlo indossare di nuovo.
Se vi sentite chiamate in causa e quindi in un angolo del vostro armadio avete il mitico giubbetto di jeans degli anni ’90, ora è la volta buona per poterlo tirare fuori, magari dargli una rinfrescata e finalmente indossarlo!
Il pericolo di questo indumento iconico, però, è quello di cadere nel banale risultando vintage anzichè moderne.
Ecco perchè oggi, prendendo spunto dalle Fashion Week di New York, Londra e Milano, voglio darvi i miei consigli su come abbinare il giubbino di jeans senza risultare scontate.
Se vi sentite a vostro agio con abiti semplici, optate per un jeans nero ed una t-shirt possibilmente bianca. Il vostro giubbino sarà perfetto, ancora di più se tirate su le maniche.
Se vi piacciono gli abbinamenti optate per una gonna di jeans, possibilmente della stessa tonalità del giubbino. Vi sentirete in ordine e alla moda!
Per un look ancora più trandy abbinate al vostro giubbino un jeans strappato o con le borchie. Sicuramente non passerete inosservate!
Per le donne a cui piace lo stile classico ma che non vogliono rinunciare ad indossare il giubbino di jeans, propongo la nuova tendenza presente sulle passerelle delle sfilate delle ultime settimane, ossia l’abbinamento che prevede il giubbino di jeans su abiti classici e scarpe con i tacchi.
La variante è l’abito in tulle oppure, se ci piace osare, optiamo per una simil sottoveste di raso, magari con una t-shirt di colore bianco per un look minimal chic!