
L’ananas è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle bromeliaceae. I Maya, così come gli Inca coltivavano l’ananas per il proprio consumo. Nel 1492, Cristoforo Colombo, trovò questo frutto a Guadalupe, in Sud America.
Le persone del posto la chiamavano nana e i portoghesi la chiamavano ananaz, da questo in Italia, in Francia e in Germania, è stata battezzata col termine ananas.
L’ananas cresce nei paesi tropicali ed è alta non più di 40 centimetri. I fiori di questa pianta sono di colore blu e, la pianta, produce un solo frutto ogni 18 mesi, frutto che può arrivare fino a 5 kg.
Ci sono diverse varietà di ananas che vengono raggruppate nei seguenti gruppi:
Cayenne: è quella che portiamo sulle nostre tavole, la polpa è chiara e molto succosa;
Spanish: è la più pregiata, con forma tondeggiante. E’ un pò più aspra rispetto a quelle a cui siamo abituati e la sua buccia è spessa e leggermente arancione;
Queen: i frutti sono piccoli ma molto succosi e dolciastri;
Abacaxi: la polpa è particolarmente succosa e dolce ma non è tipica dei nostri mercati.
L’ananas è considerato un super food grazie ai numerosi benefici che apporta al nostro organismo. E’ grazie alla bromelina contenuta nel gambo se i benefici dell’ananas sono innumerevoli e ora scopriremo perchè.
La bromelina digerisce le proteine e quindi aiuta la nostra digestione. Drena i liquidi in eccesso e proprio per questo aiuta a contrastare la ritenzione idrica e quindi anche la cellulite. Ma attenzione, bisogna fare una specificazione. Possiamo affermare che quindi il consumo di ananas ci aiuta a ridurre il tessuto adiposo causato dal difetto del microcircolo, motivo per il quale si consiglia di mangiare una fettina di ananas prima e dopo i pasti, ma talvolta si sente classificare l’ananas come un bruciagrassi ma questo non è propriamente corretto in quanto questo meraviglioso frutto esotico non interviene nel metabolismo dei grassi.
Grazie alla bromelina in essa contenuta, l’ananas è importante per la corretta circolazione del sangue, infatti contrasta la formazione di trombi e protegge il cuore. Ma non è tutto. Grazie alla dose massiccia di vitamina C, l’ananas è un potente antiossidante e quindi combatte l’invecchiamento e il sistema immunitario.
Se siete a dieta o comunque sia volete un prodotto diuretico, vi consiglio di fare ogni mattina la seguente colazione: preparate un centrifugato di ananas zenzero e cetriolo, accompagnato da yogurt greco e qualche mandorla. Oltre a fare un vero e proprio pieno di vitamine, vi sentirete sazi mentre aiuterete il vostro organismo a depurarvi.
L’ananas è consigliata dai nutrizionisti perchè, sebbene abbia un sapore dolciastro, contiene pochi zuccheri motivo per il quale assumendola non subiremo un picco glicemico.
100 grammi di ananas contengono 40 kcal, 86,4 g di acqua, 10 grammi di carboidrati e zuccheri, 0,5 grammi di proteine e 1 grammo di fibra.
Inoltre 100 grammi di ananas contengono:
- 250 mg di potassio
- 17 mg di vitamina C
- 17 mg di calcio
- 8 mg di fosforo
- 2 mg di sodio
- 0,5 mg di ferro
- manganese
- rame